Russia e non solo. Il mondo visto dal Quirinale. Il commento di Giovanni Castellaneta
Mentre incombe una guerra ai confini d’Europa è bene ripassare quali sono i punti cardinali della politica estera italiana, a partire dal Quirinale. Guida all’agenda Mattarella.
Merkel-out. Tutte le strade portano a Roma (e a Draghi)?
Grazie alla stabilità del governo e al prestigio internazionale del premier Draghi, l’Italia è un punto di riferimento fondamentale nel processo di integrazione. Il commento dell’Ambasciatore Giovanni Castellaneta
“USA vs Cina. Siamo pronti?” Interviene anche l’Amb. Giovanni Castellaneta
Manovre per la supremazia tra Washington e Pechino. Ne parlano Giovanni Castellaneta, Ferdinando Nelli Feroci, Carlo Jean, Giulio Terzi di Sant’Agata, Massimo D’Alema, Dario Cristiani, …
Pubblichiamo la traduzione dell’articolo sul Financial Times di Mario Draghi, preceduta dal commento del Vice Presidente dell’Associazione Claudio GORELLI. “Una proposta rivoluzionaria che tende al contenimento …
Condividiamo l’iniziativa “L’ESISTENZA DELL’EUROPA – un appello libero” che si pone come obiettivo quello di raccogliere riflessioni, che saranno pubblicate e messe a disposizione di …
Il “lavoro” e il ruolo “sociale” del Conservatorio Rossini
“Per quest’anno chiamiamola “Giornata del Lavoratore” più che “Festa del lavoro”. Si festeggia chi c’è. Mentre il lavoro è in gran parte drammaticamente assente in …
L’Associazione Cavalieri di Gran Croce il giorno 5 giugno 2015 si è recata in visita al Palazzo del Quirinale, dove l’illustre Prof. Louis Godart, responsabile della conservazione …